don Luciano Sanvito

La Profezia si ripresenta.
Decapitata, l'azione profetica riappare.
"Giovanni l'ho fatto decapitare io, chi è dunque costui?..."
La Profezia viaggia nel tempo, non ostacolata dai tagli messi a punto dal potere e dall'azione umana.
La Profezia è come la coda delle lucertole: se la tagli, ricresce subito e si ripresenta come se nulla fosse successo, e con una forza nuova.
Ecco perché niente e nessuna contrarietà messa a punto dal mondo potrà spegnere la forza e il potere dello Spirito del Cristo.
..."Erode non sapeva che cosa pensare".
La Profezia mette in crisi il pensiero del già dato e del potere assodato.
Scombussola e fa suscitare il dubbio e la ricerca di quello che succede.
Meraviglia e stupore nascono in chi incontrando la profezia in atto o la spegne o la accoglie.
Il dubbio e la domanda della profezia procedono nel cammino di chi incontra il profeta, e non lascia nell'indifferenza.
"E cercava di vederlo"...
OGNI PROFEZIA METTE IN MOTO LA RICERCA DI CIO' CHE INDICA.
La Profezia si ripresenta.
Decapitata, l'azione profetica riappare.
"Giovanni l'ho fatto decapitare io, chi è dunque costui?..."
La Profezia viaggia nel tempo, non ostacolata dai tagli messi a punto dal potere e dall'azione umana.
La Profezia è come la coda delle lucertole: se la tagli, ricresce subito e si ripresenta come se nulla fosse successo, e con una forza nuova.
Ecco perché niente e nessuna contrarietà messa a punto dal mondo potrà spegnere la forza e il potere dello Spirito del Cristo.
..."Erode non sapeva che cosa pensare".
La Profezia mette in crisi il pensiero del già dato e del potere assodato.
Scombussola e fa suscitare il dubbio e la ricerca di quello che succede.
Meraviglia e stupore nascono in chi incontrando la profezia in atto o la spegne o la accoglie.
Il dubbio e la domanda della profezia procedono nel cammino di chi incontra il profeta, e non lascia nell'indifferenza.
"E cercava di vederlo"...
OGNI PROFEZIA METTE IN MOTO LA RICERCA DI CIO' CHE INDICA.
Nessun commento:
Posta un commento