Il servire prolunga le strade del Vangelo, attraverso il percorso della collaborazione e dell'intesa reciproca attorno a un unico centro: il Cristo.
Essere collaboratori...
A questo è chiamato il cristiano nella sua missione, lavorando anzitutto su se stesso, affinché la propria opera non sia fonte di potere, ma umile e gioioso servizio alla Verità.
Essere servitori...
La Verità si incarna sempre e solo nel servire: ecco perché è così importante il servizio: perché ci rende veri dentro e fuori di noi.
Essere collegati...
Le lettere di Paolo a Timoteo e Tito hanno il senso e il valore del collegamento alla memoria, alla persona e alla missione in Cristo: senza questo collegamento vivo, ci si atrofizza nel proprio limite.
Essere amati...
L'amicizia tra Paolo e Timoteo e Tito non è semplice collaborazione, ma amicizia in Cristo, amore cristiano rivissuto nello stile di Gesù, e reso attuale e attualizzabile attraverso l'esempio, il richiamo e lo stimolo della comunità e di coloro che la guidano in armonia spirituale.
Essere mandati...
Come loro, anche noi siamo chiamati a ricoprirci come inviati dal Cristo.
Nessun commento:
Posta un commento