PREGHIERA DEL MATTINO
O Dio, nostro Padre, che nella celebrazione della Quaresima ci fai pregustare la gioia della Pasqua, donaci di approfondire e vivere i misteri della redenzione per godere la pienezza dei suoi frutti. Per Cristo nostro Signore. AmenPRIMA LETTURA
Os 6, 1-6 – Dal libro del profeta Osèa
«Venite, ritorniamo al Signore: egli ci ha
straziato ed egli ci guarirà. Egli ci ha percosso ed egli ci
fascerà. Dopo due giorni ci ridarà la vita e il terzo ci farà
rialzare, e noi vivremo alla sua presenza. Affrettiamoci a conoscere il
Signore, la sua venuta è sicura come l’aurora. Verrà a noi come la
pioggia d’autunno, come la pioggia di primavera che feconda la terra».
Che dovrò fare per te, Èfraim, che dovrò fare per te, Giuda? Il vostro amore è come una nube del mattino, come la rugiada che all’alba svanisce. Per questo li ho abbattuti per mezzo dei profeti, li ho uccisi con le parole della mia bocca e il mio giudizio sorge come la luce: poiché voglio l’amore e non il sacrificio, la conoscenza di Dio più degli olocàusti.
Che dovrò fare per te, Èfraim, che dovrò fare per te, Giuda? Il vostro amore è come una nube del mattino, come la rugiada che all’alba svanisce. Per questo li ho abbattuti per mezzo dei profeti, li ho uccisi con le parole della mia bocca e il mio giudizio sorge come la luce: poiché voglio l’amore e non il sacrificio, la conoscenza di Dio più degli olocàusti.
C: Parola di Dio.
A: Rendiamo grazie a Dio.
A: Rendiamo grazie a Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Sal.50RIT: Voglio l’amore e non il sacrificio.
Tu non gradisci il sacrificio; se offro olocàusti, tu non li accetti. Uno spirito contrito è sacrificio a Dio; un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi. RIT
Nella tua bontà fa’ grazia a Sion, ricostruisci le mura di Gerusalemme. Allora gradirai i sacrifici legittimi, l’olocàusto e l’intera oblazione. RIT
CANTO AL VANGELO
Gloria e lode a te, o Cristo!Oggi non indurite il vostro cuore, ma ascoltate la voce del Signore.
Gloria e lode a te, o Cristo!
VANGELO
C: Parola del Signore.A: Lode a Te o Cristo.
COMMENTO
O Dio, abbi pietà di me…
La parabola odierna ci racconta un brano evangelico pungente, che
scuote fortemente e totalmente la vita cristiana e religiosa. […] Nel
racconto si inserisce un terzo personaggio, quello principale: Dio, che guarda, ascolta, scruta, giudica. Nel santuario: il fariseo “sta in
PREGHIERA DELLA SERA
Nella nostra povertà accoglici Signore e
perdona le nostre debolezze e il nostro peccato. In cambio Ti
affidiamo, le gioie e le fatiche, le rinunce e gli atti di carità che
siamo riusciti a fare in questo giorno e Ti ringraziamo con tutto il
cuore per tutto quello che fai per noi e ci dai ogni giorno. O Signore,
che pervadi il nostro cuore con la Tua potenza quando la nostra
conversione è profonda e sincera, accetta la preghiera che Ti
rivolgiamo: fa’ che il nostro cuore non aderisca mai a ciò che impedisce
l’incontro vero con Te. Per Cristo nostro Signore. Amen.
da | http://blog.studenti.it/biscobreak/2015/03/letture-di-sabato-14-marzo-2015/
Nessun commento:
Posta un commento