lunedì 22 dicembre 2014

Edith Stein: La vocazione della donna

6 - La vocazione della donna


Nel panorama degli scritti di Edith Stein, il tema della donna si colloca in relazione all'Essere eterno, perché l'Essere finito ha in se stesso un'orma luminosa e indistruttibile di Dio stesso. E' questo il fondamento della vocazione divina dell'uomo e della donna.

La Stein tratta della differenza dei sessi, problema dell'essere in sé e insieme problema psicologico e culturale. Uomo e donna sono chiamati a conservare la propria somiglianza con Dio, a dominare insieme la terra e a propagare il genere umano. Ma ciascuno deve farlo alla propria maniera! Deve rispettare e sviluppare cioè le caratteristiche proprie dell'essere uomo e dell'essere donna, pur nell'ambito di una vocazione fondamentale comune.

Il rapporto uomo-donna assunto da Paolo come simbolo per indicare l'unione di Cristo con la Chiesa, viene illuminato da quella stessa realtà di cui è segno. Così per la coppia umana diventa esemplare la perfezione del rapporto di Cristo con la Chiesa. Quando l'equilibrio fra l'uomo e la donna è compromesso, vengono a degenerare sia il ruolo paterno che il ruolo materno.

Nell'ambito del rapporto uomo-donna, Edith pone anche la questione del sacerdozio ministeriale nella Chiesa: merita considerazione la proposta del sacerdozio femminile o si tratta di un ministero riservato all'uomo?

La Chiesa delle origini aveva ammesso le vergini consacrate e le vedove a qualche forma partecipativa nell'ambito del servizio liturgico e aveva riconosciuto il diaconato femminile con una particolare "consacrazione". Ma lo sviluppo storico successivo ha portato ad una limitazione dei ministeri affidati alla donna, per influsso dell'antico testamento e del Diritto Romano.

I tempi attuali invece segnano un'ascesa della donna, dovuta al suo giusto desiderio di occupare nella Chiesa un posto corrispondente alle proprie attitudini. Anche perché -dice Edith Stein - la donna avverte la necessità di edificare la realtà ecclesiale con un contributo attivo, specificamente femminile.

Tali aspirazioni potranno un giorno essere raccolte e realizzate con l'ufficiale riconoscimento di determinati ministeri. Quanto al sacerdozio però, Edith non avrebbe difficoltà a riconoscerlo più adatto all'uomo, in considerazione del fatto che Dio si è incarnato sulla terra nella persona di Gesù di Nazareth, uomo Dio. Ma la diversa funzione ecclesiale non implica una differenziazione ontologica dei due generi, il maschile e il femminile.

Essere uomo o donna comporta un identico appello a seguire Cristo che "personifica l'ideale della perfezione umana, libera da ogni difetto, ricca dei tratti sia maschili che femminili". La vocazione divina della donna si innesta sul nucleo unitario della specie umana, sul suo essere in modo singolare persona. in ciò uguale all'uomo.

Questa vocazione della donna è naturale e religiosa insieme, nel senso che la vita, vissuta secondo l'articolarsi dell'umano che è proprio della femminilità, passando attraverso l'intesa profonda con l'uomo e interagendo con la sua vocazione, conduce alla comunione con Dio e può contribuire all'attuazione del suo piano nella storia.

Esiste nella donna una vocazione naturale, chiaramente detta nel suo stesso corpo. Infatti non si può negare "la realtà evidentissima che il corpo e 1'anima della donna sono strutturati per uno scopo particolare." E la parola chiara della Scrittura esprime ciò che, fin dall'inizio del mondo, l'esperienza quotidiana ci insegna: la donna è confermata per essere compagna dell'uomo e madre. Per questo scopo il suo corpo è particolarmente dotato e a questo scopo corrispondono anche le particolari caratteristiche della sua anima.

Il principio tomistico dell'anima forma corporis trova conferma nella particolare qualità delle facoltà psichiche e spirituali della donna e nei suoi atteggiamenti. "Il modo di pensare della donna, i suoi interessi, sono orientati verso ciò che è vivo, personale, verso l'oggetto considerato come un tutto. Proteggere, custodire, tutelare, nutrire, far crescere: questi sono gli intimi bisogni di una donna che sia veramente adulta. Sono bisogni materni! Ciò che non ha vita, la cosa, la interessa solo in quanto serve alla persona, non in se stessa".

Questo atteggiamento pratico della donna conduce a costatare qualche cosa di simile sul piano teoretico: "Il modo naturale di conoscere della donna non è tanto concettuale, quanto piuttosto contemplativo e sperimentale, orientato verso il concreto".

Se esiste una vocazione naturale della donna, la quale è umana e insieme religiosa, esiste pure, secondo la Stein, una molteplicità di vie aperte - al di là della famiglia - all'esplicazione delle doti naturali della donna.

"Che la donna sia in grado di esercitare altre professioni oltre a quella di sposa e di madre, lo ha potuto negare solo chi era 'cieco' di fronte alla realtà! Nessuna donna è solo donna: ciascuna ha le proprie inclinazioni e i propri talenti naturali, come gli uomini. E questi talenti la rendono atta alle varie professioni di carattere artistico, scientifico, tecnico.
In linea di massima, la disposizione individuale può orientare di preferenza verso qualsiasi campo, anche verso quelli che sono per sé lontani dalle caratteristiche femminili. [...] Ma se di queste cose si vuol parlare nel senso pieno del termine, è necessario che siano professioni i cui compiti oggettivi siano confacenti alle particolari caratteristiche della femminilità".

da | moscati.it

Nessun commento:

Posta un commento